Le Porte Narranti Museo Diffuso
  • Home
  • Le Porte Narranti
  • Le News
    Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

    Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

  • Il Tour Virtuale
  • I Contatti
  • Home
  • Le Porte Narranti
  • Le News
    Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

    Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

  • Il Tour Virtuale
  • I Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Le Porte Narranti Museo Diffuso
Home Le Porte Narranti

Porta Narrante N.8

Giorgio Castriota Scanderbeg sec. XV

Porta Narrante N.8

Con questo nome, datogli dai Turchi, è generalmente noto Giorgio Castriota, l’eroico difensore dell’indipendenza albanese contro l’invasione ottomana nel sec. XV.  Nacque nel 1403 da Giovanni Castriota, signore di alcuni villaggi nel territorio dei Matija e dei Dibra e forse anche di Croia, e da Voisava, figlia di un dinasta serbo. Alla morte del padre, sotto la sovranità ottomana,

Il giovane Giorgio Castriota è consegnato come ostaggio alla corte del Sultano, dove viene chiamato Skanderbek. Educato nei precetti dell’Islam e addestrato all’uso delle armi, combatte per il Sultano, il quale gli nega il permesso di rientrare nei feudi paterni.

Il condottiero, durante la battaglia di Nish (1443), coglie l’opportunità per rientrare in Albania; occupate alcune fortezze, si dichiara cristiano e nemico della Turchia.

Convoca una Lega di principi albanesi ad Alessio e ne viene eletto capo: con il suo esercito per ventiquattro anni resiste ai Turchi e trova in occidente alleati nel re di Napoli e nel Papa. Combatte anche per il re di Napoli al fine di domare i baroni ribelli. Muore di febbri malariche il 17 gennaio 1468.

Con le sue gesta, ha forgiato l’identità culturale albanese, diventando simbolo di coesione e unità nazionale. L’importanza della figura del Castriota è testimoniata dalla bandiera nazionale albanese che raffigura l’aquila nera bicipite su fondo rosso a riproduzione dello stemma dell’eroe.

Francesco Senise

vive ed opera a Lungro (CS) dove è nato il 25 agosto 1970. Al suo paese natale, che ama profondamente, ha dedicato gran parte della sua produzione artistica. Molte delle sue opere, infatti, traggono ispirazione dai meravigliosi paesaggi che circondano il paese  e dalle piazzette e dai vicoli  che lo caratterizzano interpretandole con le sue straordinarie “visioni”. Lo stesso “Ciclo dei Salinari”, che lo ha consacrato artista di grande valore, deve la sua origine alla presenza nel territorio di Lungro di una miniera di salgemma che per molti secoli ha condizionato la sua esistenza. Artista autodidatta, libero da vincoli estetici precostituiti, è riuscito in pochi anni ad imporre all’attenzione della critica più esigente il valore delle sue forme e dei suoi contenuti. La sua attività artistica lo ha posto in una posizione di rilievo nel panorama degli artisti Italiani e non, grazie alle indubbie doti tecniche e alla partecipazione alla vita espositiva non solo regionale, ma anche nazionale ed internazionale. privati e sedi istituzionali in tutto il mondo .

Condividi su
         Tweet 
Post Successivo
Porta Narrante N.9

Porta Narrante N.9

Le News

Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano
News

Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

0

Tra gli eventi previsti nell’ambito di “Narrazioni davanti alla porta” promossi e realizzati dall’Amministrazione comunale di San Benedetto Ullano, presso...

Leggi tutto

Con noi su Facebook

Facebook

Tutte Le Porte Narranti

Porta Narrante N.1
Le Porte Narranti

Porta Narrante N.1

0

Il territorio di...

Leggi tutto

Porta Narrante N.2

0
Porta Narrante N.3

Porta Narrante N.3

0
Porta Narrante N.4

Porta Narrante N.4

0
Porta Narrante N.5

Porta Narrante N.5

0
Porta Narrante N.6

Porta Narrante N.6

0
Porta Narrante N.7

Porta Narrante N.7

0
Porta Narrante N.8

Porta Narrante N.8

0
Porta Narrante N.9

Porta Narrante N.9

0
Porta Narrante N.10

Porta Narrante N.10

0
Porta Narrante N.11

Porta Narrante N.11

0
Porta Narrante N.12

Porta Narrante N.12

0
Porta Narrante N.13

Porta Narrante N.13

0
Porta Narrante N.14

Porta Narrante N.14

0
Porta Narrante N.15

Porta Narrante N.15

0
Le Porte Narranti Museo Diffuso

Museo Diffuso del Comune di San Benedetto Ullano

Scarica L'APP

© Comune di San Benedetto Ullano-P. IVA 00520700782

  • Contatti
  • Home 1
  • Le Porte Narranti
  • Privacy Policy
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Le Porte Narranti
  • Le News
  • Il Tour Virtuale
  • I Contatti

© 2021

Questo sito web usa i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetere le visite. Facendo clic su "Accetta tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieOk, Accetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA