Le Porte Narranti Museo Diffuso
  • Home
  • Le Porte Narranti
  • Le News
    Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

    Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

  • Il Tour Virtuale
  • I Contatti
  • Home
  • Le Porte Narranti
  • Le News
    Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

    Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

  • Il Tour Virtuale
  • I Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Le Porte Narranti Museo Diffuso
Home Le Porte Narranti

Porta Narrante N.11

SAN GIUSEPPE DIPINTO DI ANTONIO GATTABRIA

15 Ottobre 2021
in Le Porte Narranti
Porta Narrante N.11

San Giuseppe

I secolo a.C.

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa

ortodossa. E’ definito come uomo giusto e ricordato come lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù. Presentato nella genealogia di Gesù come discendente del Re e profeta David, forse nato a Betlemme (o a Nazaret), esercitava probabilmente il mestiere di carpentiere o falegname. ll culto del santo, simbolo di umiltà e dedizione, nella Chiesa d’Oriente era praticato già attorno al IV secolo mentre in Occidente il culto ebbe una marcata risonanza solo attorno all’anno Mille, grazie ai monaci benedettini. I loro scritti costituirono un valido contributo per l’inizio del culto giuseppino, rimasto però legato ai loro ambiti religiosi, dove si cominciò a inserire il nome di Giuseppe nei calendari liturgici o nel martirologio. Secondo la tradizione, alcuni ordini religiosi cominciarono ad osservare la sua festa il 19 marzo, presumibilmente il giorno della morte. Nel calendario bizantino si fa memoria di San Giuseppe la domenica dopo Natale. Il simbolo con cui è rappresentato nelle immagini sacre è il bastone fiorito, divenuto in seguito un giglio.

A questo Santo è intitolata la Chiesa di Marri (frazione di S. Benedetto Ullano).

Antonio Gattabria

Nato a Cosenza il 12 luglio 1980, vive tutt’oggi con la famiglia a Spezzano Albanese, popoloso paese arbëresh della provincia di Cosenza. Sin da bambino si è risvegliato in lui un enorme interesse per le radici arbëreshe, che ha coltivato nel tempo, non solo attraverso lo studio di lingua, cultura, storia e tradizioni, ma nella concretezza della vita. Tra i diversi aspetti legati alla propria identità, particolare si rivela l’attenzione e l’amore per il rito bizantino, che sta segnando il suo cammino vocazionale e ministeriale. Ha seguito due diversi percorsi di studio universitario e post-universitario che lo hanno portato ad approfondire le conoscenze sia in ambito artistico che in quello teologico-religioso. Dal 2008 si dedica con costanza ed impegno nello studio teorico e nella pratica dell’iconografia bizantina storica e contemporanea. A tal segno, ha seguito negli anni numerosi corsi e stages di iconografia con diversi maestri italiani e stranieri.  Ad oggi ha scritto numerose icone mobili e parietali diffuse su tutto il territorio nazionale e negli U.S.A., la maggior parte in collezioni private, alcune in chiese sia di rito latino che bizantino. Tra esse, spicca l’icona dell’incontro tra Cristo e Zaccheo, esposta alla venerazione nella cappella di “Casa Zaccheo” della Pontificia Università Lateranense di Roma. Particolare impegno profonde alla divulgazione e conoscenza dell’iconografia bizantina, con la conduzione di molti convegni, seminari, mostre e catechesi.

Condividi su
         Tweet 
Post Precedente

Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

Post Successivo

Porta Narrante N.12

Post Successivo
Porta Narrante N.12

Porta Narrante N.12

Le News

Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano
News

Le Porte Narranti di San Benedetto Ullano

0

Tra gli eventi previsti nell’ambito di “Narrazioni davanti alla porta” promossi e realizzati dall’Amministrazione comunale di San Benedetto Ullano, presso...

Leggi tutto

Con noi su Facebook

Facebook

Tutte Le Porte Narranti

Porta Narrante N.1
Le Porte Narranti

Porta Narrante N.1

0

Il territorio di...

Leggi tutto

Porta Narrante N.2

0
Porta Narrante N.3

Porta Narrante N.3

0
Porta Narrante N.4

Porta Narrante N.4

0
Porta Narrante N.5

Porta Narrante N.5

0
Porta Narrante N.6

Porta Narrante N.6

0
Porta Narrante N.7

Porta Narrante N.7

0
Porta Narrante N.8

Porta Narrante N.8

0
Porta Narrante N.9

Porta Narrante N.9

0
Porta Narrante N.10

Porta Narrante N.10

0
Porta Narrante N.11

Porta Narrante N.11

0
Porta Narrante N.12

Porta Narrante N.12

0
Porta Narrante N.13

Porta Narrante N.13

0
Porta Narrante N.14

Porta Narrante N.14

0
Porta Narrante N.15

Porta Narrante N.15

0
Le Porte Narranti Museo Diffuso

Museo Diffuso del Comune di San Benedetto Ullano

Scarica L'APP

© Comune di San Benedetto Ullano-P. IVA 00520700782

  • Contatti
  • Home 1
  • Le Porte Narranti
  • Privacy Policy
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Le Porte Narranti
  • Le News
  • Il Tour Virtuale
  • I Contatti

© 2021

Questo sito web usa i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetere le visite. Facendo clic su "Accetta tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieOk, Accetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA